Venerdì 4 aprile, presso l’Università di Bologna, si è tenuto il workshop “ESG e Supply Chain – Sviluppi europei e legge tedesca: cosa ci aspetta?” a cura delle nostre Irene Grassi ed Eva Knickenberg-Giardina, che hanno guidato una riflessione comparata su due ordinamenti a confronto, con particolare attenzione ai temi della SDDD e della Lieferkettensorgfaltspflichtengesetz, la legge tedesca sulla catena di fornitura.
🔎 Un confronto particolarmente rilevante, alla luce di due dinamiche parallele: da un lato, le proposte contenute nel Pacchetto Omnibus, che mettono in discussione l’attuale impianto normativo europeo in materia di sostenibilità; dall’altro, il vivace dibattito politico in Germania, dove si discute una possibile revisione – o addirittura l’abrogazione – della Lieferkettengesetz, la legge sulla due diligence che oggi impone obblighi stringenti e vincolanti anche ai fornitori italiani, attraverso un meccanismo contrattuale “a cascata”.
⚖️ L’interrogativo che si apre a questo punto è: la sostenibilità è ancora una priorità o rischia il ridimensionamento?
Ringraziamo la prof. Anna Maria Toni dell’Università di Bologna per averci invitato a tenere questo stimolante confronto.