
Le revocatorie fallimentari alla prova della riforma del Codice della Crisi
Con riferimento alle azioni revocatorie, il Codice della Crisi e dell’Insolvenza conserva l’impianto generale della Legge Fallimentare, benché siano state introdotte …
Con riferimento alle azioni revocatorie, il Codice della Crisi e dell’Insolvenza conserva l’impianto generale della Legge Fallimentare, benché siano state introdotte …
Il 1° gennaio 2023 è entrata in vigore la legge tedesca che introduce obblighi di due diligence nelle catene di fornitura …
Posticipata al 30 aprile l’effettività di una norma che potrebbe mettere a rischio le forniture alla sanità pubblica e dunque il …
È stato pubblicato il contributo di Thomas Mambrini sul Settimanale de il Quotidiano Immobiliare – Daily Real Estate. La Lombardia adotta nuove misure per il …
Mercoledì 25 gennaio 2023, dalle 14 alle 19, Claudio Cocuzza parteciperà come relatore al corso di formazione online “S.O.S. Antiriciclaggio. Strumenti e consigli …
Nella Gazzetta Ufficiale n. 243 del 17 ottobre 2022 è stato pubblicato il D.Lgs n. 149, 2022 che attua la legge …
Ne parlano Eva Knickenberg-Giardina e Alessandro Cappai nella newsletter di novembre 2022 della Camera di Commercio Italo-Germanica (AHK Italien). In base …
Nel numero di dicembre 2022 di retail&food, Alessandro Barzaghi affronta il tema della due diligence nella supply chain, che si avvia …
Nella Gazzetta Ufficiale n. 243 del 17 ottobre 2022 è stato pubblicato il D.Lgs n. 149, 2022 che attua la legge …
La riforma del processo civile non è interessante solo per i tecnici del diritto, ma anche per gli operatori commerciali. Infatti, …