
Le novità del Codice della Crisi relative agli assetti societari ed imprenditoriali
Il Codice della Crisi non si è limitato a riformare le procedure concorsuali del nostro ordinamento ma ha anche previsto modifiche …
Il Codice della Crisi non si è limitato a riformare le procedure concorsuali del nostro ordinamento ma ha anche previsto modifiche …
Il legislatore tedesco reagisce all’attuale situazione di crisi e introduce misure temporanee finalizzate ad evitare un’ondata di insolvenze e la conseguente …
Una recente sentenza del Consiglio di Stato ha fornito un’interpretazione innovativa, rispetto alla prevalente giurisprudenza, relativamente ai presupposti necessari alla formazione …
La nostra rubrica “Something about your lawyer…” è uno spazio informale in cui conoscere ogni volta un professionista del team di …
Nel numero di novembre di Retail & Food Giulia Comparini commenta l’ordinanza del Tribunale di Arezzo del 22 giugno 2022 che ha ritenuto legittima …
Il 13 agosto è entrato in vigore il D.Lgs. 27 giugno 2022, n. 104 (c.d. Decreto Trasparenza) che attua la direttiva (UE) 2019/1152 …
Il 13 agosto è entrato in vigore il D.Lgs. 27 giugno 2022, n. 104 (c.d. Decreto Trasparenza) che attua la direttiva (UE) 2019/1152 …
Il 13 agosto è entrato in vigore il D.Lgs. 27 giugno 2022, n. 104 (c.d. Decreto Trasparenza) che attua la direttiva …
Ne parlano Marta Margiocco ed Eva Knickenberg-Giardina nella newsletter di settembre della Camera di Commercio Italo-Germanica (AHK Italien)|Camera di Commercio Italo-Germanica. …
Alessandro Barzaghi ne parla nel numero di ottobre 2022 di Retail & Food con il contributo: “Spese comuni dei punti vendita e ISTAT: aumenti …