
Nuovo Regolamento sulle intese verticali: cosa cambia per l’e-commerce?
Il 10 maggio 2022 la Commissione europea ha adottato il nuovo Regolamento sulle intese verticali n. 2022/720 che sostituisce il Regolamento …
Il 10 maggio 2022 la Commissione europea ha adottato il nuovo Regolamento sulle intese verticali n. 2022/720 che sostituisce il Regolamento …
Il contributo di Giulia Comparini “Negoziare e gestire i contratti in tempi di crisi: il ricorso alle clausole di forza maggiore e di …
Eva Knickenberg-Giardina parteciperà come relatrice al seminario organizzato dalla Camera degli Avvocati Internazionalisti dal titolo: “I contratti alla prova delle crisi internazionali – Clausole …
Eva Knickenberg-Giardina parteciperà come relatrice al seminario organizzato dalla Camera degli Avvocati Internazionalisti dal titolo: “I contratti alla prova delle crisi internazionali – Clausole …
La crisi generata dalla pandemia ha mostrato in tutta la sua evidenza l’inadeguatezza dei contratti in essere a disciplinare situazioni di …
La pandemia, prima, e i venti di guerra, ora, rendono di estrema attualità i concetti di forza maggiore e di factum …
Con la Legge del 26 novembre 2021, n. 206, verrà riformato il processo civile. Un elemento di novità della riforma attiene …
L’articolo 1 del D.L. 59/2016, convertito con modifiche dalla L. 119/2016 introduce all’interno dell’ordinamento italiano la nuova figura del pegno mobiliare …
Il 7 dicembre il Ministro Orlando e le Parti Sociali hanno firmato il “Protocollo Nazionale sul lavoro in modalità agile”, documento …
L’Avvocato Giulia Comparini ha pubblicato un nuovo contributo nella Rubrica Legale di Retail & Food di dicembre. In questo numero, l’Avvocato Comparini analizza gli effetti …