
Riserva di proprietà in Germania: protezione legale per venditori e imprese
Chi fornisce i propri prodotti a clienti in Germania incontra spesso una certa rigidità da parte del partner tedesco nella negoziazione …
Chi fornisce i propri prodotti a clienti in Germania incontra spesso una certa rigidità da parte del partner tedesco nella negoziazione …
Il BAFA (l’autorità di controllo per gli adempimenti previsti dalla legge tedesca sulla supply chain) ha recentemente comunicato che in considerazione …
Il 13 dicembre la Direttiva 2001/95/CE sarà sostituita dal Regolamento (UE) 2023/988 relativo alla sicurezza generale dei prodotti (GPSR). Il GPSR …
A dicembre entra in vigore la nuova direttiva UE sulla responsabilità per danno da prodotti difettosi. Gli Stati membri avranno fino …
La nostra rubrica “Something about your lawyer” è uno spazio informale pensato per farvi scoprire, ogni mese, un professionista del team di COCUZZA da una prospettiva …
Con l’entrata in vigore del Regolamento Ecodesign, l’UE compie un passo significativo verso una maggiore sostenibilità dei prodotti. Il nuovo quadro …
Il 30 luglio 2024 è entrata in vigore la direttiva (UE) 2024/1799 che promuove la riparazione dei beni di consumo, al …
Con la pubblicazione del D. Lgs. 125/2024, il 25 settembre 2024 entra in vigore l’attuazione della direttiva 2022/2464/UE CSRD (Corporate Sustainability …
La sentenza n. 2615 del 4 marzo 2024 del Tribunale di Roma si pronuncia in maniera innovativa sulla natura del rapporto …
Le parti di un contratto commerciale hanno in molti casi il potere di decidere in anticipo quale sarà il giudice competente …